Our Work

The most dangerous phrase in the language is

“We’ve always done it this way”

Le attività di WAYouth

Le attività di WAYouth si articolano in 5 diverse aree e percorsi progettuali che amiamo definire “viaggi della conoscenza”.

Pur con temi e linguaggi differenti, i nostri viaggi sono caratterizzati da un approccio metodologico ben definito, Challenge Based, che include gli hackathon (maratone progettuali dove gruppi di studenti, appartenenti a scuole ed indirizzi differenti, si sfidano per ideare e proporre soluzioni rispetto a problemi ed opportunità della società) e le roleplay simulation, simulazioni dei processi negoziali che avvengono a livello nazionale ed internazionale, dove tutti partecipanti possono apprendere e sperimentare le regole del policy-making, della diplomazia e della negoziazione.

Ogni progetto si compone di (1) un percorso di ingresso (2) un percorso competitivo durante lo svolgimento di un hackathon, di un laboratorio, di una simulazione, ecc. a cui prendono parte le delegazioni che si sfidano nell’ideazione e progettazione di un prodotto, processo o servizio innovativo sul tema assegnato;

(3) un percorso di accelerazione e finalizzazione delle proposte progettuali vincitrici, con la collaborazione di organizzazioni nazionali ed internazionali.

Durante le tappe di questi viaggi, tante persone incontrano WAYouth, contribuendo ad arricchire il patrimonio di storie, valori e diversità che scandiscono la crescita di questa community.

Tutti i progetti portati avanti da WAYouth sono intrinsecamente legati agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ed estendono il loro raggio d’azione e di visione oltre i confini nazionali.

Modeling Global Citizenship

Exploring Roots

Accelerating Sustainability Transitions

Redirecting Focus

Experiencing Olympism