Model
Digital Ethics
Intelligenza artificiale nelle scuole
L'IA può essere uno strumento fondamentale per combattere il divario educazionale nel mondo e per avvicinarsi al quarto obiettivo dell'Agenda per lo Sviluppo Sostenibile: Istruzione di Qualità
SDGsSDGsAccesso all'istruzione
Come può l'intelligenza artificiale assicurarsi che tutti i giovani e una percentuale significativa di adulti, uomini e donne, imparino a leggere e scrivere entro il 2030?
IA e gli ambienti di apprendimento inclusivi
Come può l'intelligenza artificiale costruire e aggiornare le strutture didattiche che tengano conto le disabilità, il genere e la giovanissima età dei bambini e garantire degli ambienti di apprendimento inclusivi, non violenti, sicuri e funzionali per tutti?
Ridurre il divario digitale
Fattori quali bassi livelli di alfabetizzazione e reddito, limitazioni geografiche, mancanza di stimoli nell'uso della tecnologia, mancanza di accesso effettivo alla tecnologia stessa, e analfabetismo digitale contribuiscono al divario digitale.
Divario nell'Accesso Universale
Persone con disabilità fisiche potrebbero non avere accesso o la possibilità di utilizzare hardware e software. Inoltre, le persone potrebbero non avere accesso ad internet a causa dell'analfabetismo digitale, bassi livelli di istruzione e scarsa connessione alla rete.
Divario nell'accesso sociale
Impari accesso ad internet contribuisce alla stratificazione sociale; gruppi di persone che non possono accedere alla rete non hanno la possibilità di beneficiare dei vantaggi dati dall'interazione generata dall'apprendimento online, con altri pari e dalle varie attività. Inoltre, famiglie con un basso reddito non possono acquistare un computer, un cellulare o utilizzare la connessione internet, causando la loro esclusione sociale.
Sei uno Studente?
Sei interessato a partecipare?
PartecipaSei una scuola interessata?
Bando Pubblico per le Scuole
Bando Pubblico