La nostra Storia

Being global makes things increasingly local

Per “restituire” alle nostre città e ai nostri territori di appartenenza il bagaglio di conoscenze e competenze che acquisiamo grazie a WAYouth, promuoviamo momenti di confronto a livello cittadino, declinando a livello locale alcune progettualità nazionali o dando vita ad iniziative autonome.
C’è infatti un’alternativa moderna al bianco/nero del restare piuttosto che partire dal proprio territorio, ed è essere connessi. Sentire il legame con la propria terra d’origine, partecipare allo sviluppo di una comunità che ha bisogno di crescere internamente e territorialmente ma anche di promuovere reti sane di collaborazione con il resto d’Italia e del mondo.

WAYouth può essere un luogo “fisico” dove i giovani si mettono insieme, costruiscono sinergie che valorizzano i singoli componenti, alimentando una narrativa comune con cui le città si presentano nel mondo.
Da questo punto di vista, WAYouth rappresenta un’occasione unica per chi è partito. Perché chiunque oggi può scegliere di dare il proprio contributo per arricchire e sviluppare nuove forme di attivismo locale in grado di favorire progetti di rinascita territoriale.

Un Hackathon Civico contemporaneo in più scuole.
L’obiettivo di ciascuno di esso è quello di stimolare l’attitudine
alla partecipazione attiva dei nostri compagni, generare in loro
maggiore fiducia nelle proprie capacità e idee, ma anche misurarli
su sfide legate alla progettazione territoriale, diventando protagonisti
nella costruzione ed evoluzione della città in cui andremo ad
agire, studiare, lavorare, produrre.

WAYouthack

WAYouthack 2018

E' stata una giornata di primavera,
E' stata la primavera di WAYouth.

WAYouthack 2019

Lo abbiamo rifatto,
Abbiamo vinto un'altra volta.

Un nuovo Format di didattica innovativa, che coinvolge in maniera prolungata un gruppo di studenti durante l’intera settimana scolastica.
Ibrido, da svolgere in presenza fisica (a scuola) e da remoto (a casa, quando lo si vuole).

One to Six

One to Six Macerata

Abbiamo Scommesso,
Non Abbiamo Perso

Local YounG

Una simulazione delle negoziazioni e dei dibattiti del G7 della durata di 24 ore, spalmate in 3 giorni.
Il tutto messo in scena su piccole realtà territoriali.

Local YounG7 2020

Quando giovani menti si incontrano,
Non ci sono limiti a cosa loro possano raggiungere.